Miglioramento del suono

"Chiunque si occupi di riproduzione musicale ha qualcosa da comunicare agli altri "
( Alex Cereda )
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
![]() | ![]() |
Le UltimeNews / The Latest News
Sublima Audio Research is moving...
Visit Sublima Audio Research's new website: sublimaresearch.com





Shell per bracci
2023/20/03
Shell per bracci con attacco SME in pregiato legno di ulivo con oltre 150 anni di vita ed essiccato 5-10 anni all'aria aperta per stabilizzarne le fibre e portare in superficie i minerali.
Corredato del sistema a cavità elettromagnetica e verniciato con lacche di liuteria create e brevettate da Sublima Audio Research per sollecitare il legno ed interagire con le sostanze di cui è composto, il legno cosi trattato restituisce la vera dinamica e l'inviluppo armonico della testina oltre a una presenza fisica e ambientale della registrazione.
La costruzione è quasi totalmente manuale usando attrezzi e tecniche di liuteria.
Il suono che avrete è difficile da spiegare, bisogna provare l'esperienza di un ascolto per capire l'effetto e il realismo.
Sublima Audio Research è innovazione, realismo e studi proprietari al servizio della Musica.
Shell for Arms
Shell for arms with SME connection, made of fine olive wood aged more than 150 years and dried in the open air for 5 to 10 years to stabilize fibers and bring the minerals to the surface.
Equipped with an electromagnetic cavity system and varnished with lutherie lacquers created and patented by Sublima Audio Research to stimulate the wood and interact with its substances. The wood treated in this way restores the real dynamics and the harmonic envelope of the head, as well as the recording's physical and ambient presence.
The construction is almost entirely by hand using lutherie tools and techniques.
The sound you'll hear is difficult to explain. You have to hear it to experience and understand the realism effect.
Sublima Audio Research is innovation, realism, and proprietary studies at the service of music.
Nuovo Laboratory MC Cartridge
2023/31/01
Recensione di Nuovo Sublima Audio Research Laboratory MC Cartridge di Mono & Stereo
Leggere
New Laboratory MC Cartridge
Review of New Sublima Audio Research Laboratory MC Cartridge by Mono & Stereo
Read
Music Voice recensisce la spazzola
2022/29/04
Leggere
Music Voice reviews Sublima's brush
Read
Michael Fremer di Stereophile recensisce il Mat Chakra Limited
2022/27/04
Il NUOVO MAT CHAKRA EDIZIONE LIMITATA
Mi è stata inviata di recente una nuova rondella larga e piatta per il clamp OMA K3 da collocare sul giradischi, sotto il disco. Il concetto è abbastanza chiaro: la rondella lavora insieme al clamp che si avvita sul disco, il quale viene pressato sul piatto, sino all'orlo. Il risultato è una maggiore adesione fra i due, che riduce le vibrazioni del vinile, migliorandone la qualità sonora e contribuendo anche a spianare eventuali ondulazioni.
La nuova rondella è leggermente più alta, il che significa una maggiore aderenza del clamp. La differenza sonora si avverte subito: un evidente aumento della ricchezza in gamma media, è il principale (ma non l'unico) miglioramento, sottile, ma significativo.
Il nuovo Mat Chakra, della Sublima Research in Italia, è un sottodisco sottile, leggero, moderatamente flessibile, realizzato in un materiale sconosciuto con una finitura simile alla carta abrasiva ed altre tre cose misteriose. La prima è un ritaglio di circa 1/2" x 1/16" dalla parte dei solchi del disco, distanziato di circa un pollice dal bordo esterno. Le altre due sono macchie di vernice grigia, piatte e rotonde (che pare agiscano come "un' interazione elettromagnetica") che a loro volta riempiono piccoli fori circolari del diametro di circa 1/4", uno situato nel campo dell'etichetta, l'altro vicino o all' interno del solco di uscita di molti dischi, a seconda della velocità e/o del taglio degli stessi.
Il design del Mat Chakra è il risultato di "10 anni di sperimentazione e miglioramento su interazioni di elettromagnetismo, mai state spiegate, quindi poco conosciute. Secondo il sito Web dell' azienda, il Mat si basa su tre principi "fondamentali" descritti sul sito Web di Sublima, come "interazione elettromagnetica", "accordatura e attenuazione di risonanza”, e “ disaccoppiamento meccanico”.
Per “accordatura e attenuazione di risonanza”, presumo che il progettista intenda dire che il Mat è “ accordato” per ridurre la risonanza del vinile. Il disaccoppiamento meccanico è abbastanza semplice da capire: la finitura abrasiva potrebbe disaccoppiare il disco dal Mat in una certa misura.
La lettera che ho ricevuto con il Mat Chakra, afferma che “permette di ottenere maggiori informazioni dal vinile diminuendone l’usura!” Secondo il sito web, la riduzione dell’usura si ottiene “riducendo il carico di contatto, consentendo alla puntina una lettura molto più naturale e completa.”
Gli studi effettuati nel laboratorio di ricerca Sublima di Roma, hanno rivelato che la lettura degli LP risulta continuamente errata, poiché questi disturbi generano un degrado sonoro e uno spostamento dei timbri originali, cambiando i toni e riproducendo un suono di diversa altezza (frequenza). Il Mat Chakra Limited “agisce sul comportamento capacitivo/meccanico tra la testina sul vinile e il giradischi.”
Anche tenendo conto della chiarezza della traduzione, qui abbiamo una certa quantità di termini indecifrabili. Non so cosa siano “questi disturbi”. Non v’è alcuna spiegazione di cosa sia esattamente il “comportamento capacitivo/meccanico” tra la testina e il giradischi, o ciò che lo causa. Né v’è alcuna indicazione su cosa sia il Mat che lo riduce. Inoltre, che cos’è il materiale abrasivo sulla superficie del Mat? Di cosa è fatto lo stesso Mat? Qual è la funzione dell’apertura e dei due fori e di cosa sono fatti? Tutti interrogativi ai quali non so dare risposta.
Quello che so è questo: ho riprodotto alcuni dischi posizionandoli direttamente sul piatto in grafite policristallina OMA, usando il sistema di bloccaggio. Dopodichè ho ripetuto il tutto, posizionando stavolta il Mat Chakra sul piatto in grafite , bloccando il tutto con l’apposita rondella.
Mi piace molto The Age of Gold Ballet Suite (RCA LSC – 2322) di Shostakovich, con Jean Martinon alla direzione della London Symphony Orchestra, registrata in stereo nel 1957 alla Kingsway Hall, probabilmente dal team di registrazione della Decca Records, ma non pubblicata sino al 1959. E’ un brano spettacolare, che può suonare un po’ brillante nei “pieni orchestrali”, specialmente nello “scrosciare” dei piatti e nell’insieme degli archi. Posizionato il Mat, la scena sonora si è fatta più ampia e profonda, il complesso degli archi aveva un tocco di calore in più e i legni erano un po’ meno penetranti. Il primo grande “scroscio” dei piatti aveva un suono più naturale, con un miglior controllo e un rumore meno aggressivo, il “pizzicato” delle corde degli archi, era più elastico. Il primo grande “pieno orchestrale” dopo pochi minuti, è stato molto meno invasivo presentato con maggior realismo e soprattutto controllo: non si è evidenziato eccessivamente sulla scena. La registrazione, per quanto mostrasse una qualche aggressività in alto, si è rivelata molto più piacevole da ascoltare con il Mat che senza di esso. Ho sentito questa differenza con ogni disco, ma si è rivelato più significativo con la musica orchestrale e acustica in generale. L’effetto sonoro è molto simile alla “smagnetizzazione”della registrazione, cosa che come ovviamente si sa, è impossibile, anche se tutte le persone che sono venute a trovarmi hanno sentito la differenza. Io non scrivo di cose del genere a meno che non le senta, e parlo sul serio!
L’inventore Alex Cereda, afferma che questi Mat sono prodotti uno alla volta e costano €350, ovvero $398. Con una demo ad un Audio Show, potrebbe venderne un bel po’. Altrimenti, il Mat Chakra si può acquistare direttamente da: www.sublimacables.com
Analog Corner - Stereophile #321
Stereophile's Michael Fremer reviews the Mat Chakra Limited
The New Limited Edition Mat Chakra Review

Correlatore Armonico Ipertono/Fase
01/06/2020
La Sublima Audio Research é lieta di annunciare la sua nuova e rivoluzionaria invenzione nella riproduzione Acustica, un idea nata a Roma da Alex Cereda. Il Correlatore Armonico Ipertono/Fase ovvero come passare da una riproduzione a un evento live!
Vantaggi:
- Esatta ricostruzione armonica e dei timbri degli strumenti,voci riprodotte nel corretto contesto di frequenze senza variazioni tonali
- Dinamica piu ampia e differenziata per ogni strumento
- Emissione del suono tridimensionale
- Maggiore realismo nella ricostruzione dell' evento e minore criticità del posizionameto diffusori/ascoltatore
- Maggiore estensione sonora e macro/microdinamica a tutte le frequenze anche a basso volume. Ascoltare il proprio sistema audio con i Correlatori Armonici é una esperienza che non lascia indifferenti e ti trasporta come una macchina del tempo nell evento della registrazione
- Compatibili con qualsiasi tipo di diffusore acustico
- Facilissima installazione
- Finiture e colori a scelta
- Garanzia a vita per difetto di costruzione
- Disponibile in versione violino o viola
- Possibilitá di avere i successivi upgrade
Sublima é Realismo Sonoro!!
The Harmonic Overtones/Phase Correlator
Sublima Audio Research is proud to announce its new revolutionary invention in nonconventional acoustic studies, an idea born in Rome, Italy from Alex Cereda, audio engineer with over 30 years of experience in music reproduction. With the Harmonic Overtones/Phase Correlator, the reproduced sound is as if being at a live concert!
Advantages:
-Precise harmonic reconstruction and timbre of the instruments, vocals reproduced in the correct frequency context with the right tonality
– Extended frequency, greater dynamics and each instrument clearly distinguishable
– Three-dimensional sound produced
– Greater realism in the event reproduction and the position of the loudspeakers/listener is less critical
– Greater sound reach and macro/micro dynamics in all frequencies, even at a low volume. Listening to the audio system with the Harmonic Correlator is a profound experience that takes you back, as if with a time machine, to the recorded event
- Compatible with any type of acoustic loudspeaker
– Easy installation
– Different finishes and colors available
– Life warranty for defects due to construction
– Available in violin or viola versions
Sublima is sound realism!!

Nuovo Mat Chakra Limited Edition
27/1/2020
Nuovo Mat Chakra Limited Edition il richiestissimo Mat Sublima rivisto e largamente migliorato ora disponibile in poche decine di pezzi.
Primo Mat al mondo che funziona su 3 unici e singolari principi:
- Interazione Elettromagnetica
- Accordatura a cavita risonante
- Disaccoppiamento capacitivo/meccanico
Abbiamo scoperto dopo numerosi test e misure che la lettura del vinile é disturbata da tante problematiche che vanno ben oltre i problemi elettrostatici.
Sublima ha analizzato a 360° le problematiche di lettura e propone la sua soluzione in questo prodotto che parte dal gia vendutissimo Mat Chakra ma ampliandolo cambiando alcuni materiali,trattamenti e aggiungendo delle piccole cavita ad assorbimento elettromagnetico e risonanti.
Il suono che riesce ad estrapolare dai vinili non si puó descrivere ma va ascoltato! Inoltre riduce l usura del vinile abbassandone le cariche di contatto e permettendo alla testina una lettura molto piu naturale e completa.
Prezzo: €350
New Mat Chakra Limited Edition
New Mat Chakra Limited Edition, the highly requested Sublima Mat, revised and greatly improved, is now available as a limited edition.
First Mat in the world that works based on only 3 unique principles:
-Electromagnetic interaction
-Tuning and resonant recess
-Understood/mechanical decoupling
After numerous tests and measurements, we’ve discovered that the sound of vinyl is disturbed by so many problems that go well beyond electrostatic issues.
Sublima has conducted a 360-degree analysis of the problems of playing vinyl and proposes the solution with this product - starting with the Mat Chakra, a product that has already been sold extensively, and expanding on it by changing some of the materials and treatments and adding small cavities to absorb electromagnetism and resonance.
The sound that is reproduced in this way cannot be described but must be listened to! Additionally, it decreases the vinyl’s wear and tear by reducing the contact charge and allowing the needle a much more natural and complete reading.
Price: €350

Il primo Correlatore Armonico Ipertono/Fase
29/09/2018
La Sublima Audio Research è lieta di presentare in anteprima mondiale la sua nuova invenzione, il primo Correlatore Armonico Ipertono/Fase progettato da Alex Cereda con la collaborazione del CSMR (Centro Studi Magnetici Roma). Nato dallo studio non convenzionale sulla liuteria e sull'analisi del comportamento riproduttivo elettro/magneto/acustico dei violini permette un deciso miglioramento del suono in tutti i parametri.
- RIproduzione più fedele e reale degli strumenti e delle voci
- Maggiore ambienza con una distribuzione 3D come dal vivo
- Maggiore timbro con armonici perfettamente in fase che permettono un suono molto più ricco di informazioni e reale
- Fluidità del messaggio sonoro che perde l'effetto riproduttivo a favore del realismo sonoro.

Marie Christine
29/09/2018
La Sublima dopo anni di test liver/recorder è lieta di annunciare la Marie Christine una etichetta discografica che avvicina ancora di più l'ascoltatore all'evento reale.
Utilizzando un sistema di ripresa unico al mondo sviluppato in casa Sublima (YRS) e i necessori della serie Stones ,che hanno avuto successo in tutto il mondo , si offre la possibilità di un ascolto realmente non convenzionale e frutto di vera ricerca nel campo dell'acustica ,della ripresa sonora e dell'elettromagnetismo. Restate sintonizzati!

